termine (1)

termine (1)
termine (1)}s. m. 1 Confine, limite di un podere, un territorio, una regione. 2 (dir.) Momento del tempo da cui decorrono o cessano gli effetti di un negozio giuridico | Contratto a –t, di cui è stata fissata la scadenza al momento della stipulazione. 3 Ognuno dei due momenti entro i quali si compie qlco.: oltrepassare i termini stabiliti | Limite di tempo: nel termine di un mese. 4 Punto estremo, fine: siamo arrivati al termine della strada | Aver –t, finire | Portare a –t, portare a compimento | Volgere al –t, stare per finire. 5 Elemento che viene esaminato separatamente, ma non può essere definito senza tenere conto dell'insieme cui appartiene: il soggetto e il predicato sono termini di una proposizione | I termini di un paragone, ciascuno degli elementi che vengono precisati in una similitudine | Complemento di –t, indica la persona o la cosa a cui è rivolta l'azione espressa dal verbo. 6 (mat.) Termini di una frazione, il numeratore e il denominatore | Ridurre ai minimi termini, trasformare una frazione in un'altra di valore uguale, e in cui numeratore e denominatore siano numeri primi fra loro; (fig.) ridurre in cattivo stato. 7 (fig.) Punto, grado a cui si arriva: siamo giunti a questo termine | (fig.) Meta, punto di arrivo: mirare a un termine preciso. 8  spec. al pl. (fig.) Limiti concessi all'agire: varcare i termini della buona educazione | Complesso degli elementi e delle circostanze che concorrono a definire una situazione: ci siamo accordati entro questi termini | Stato, condizione, modo di essere: le cose stanno in questi termini | Essere in buoni termini con qlcu., in buoni rapporti. ETIMOLOGIA: dal lat. termen, terminis, variante di terminus ‘pietra di confine, limite’.
————————
termine (2)
termine (2)}s. m. 1 Locuzione, voce propria di una scienza, un'arte, una disciplina: un termine medico, filosofico. 2 Parola, come elemento di una proposizione: questo termine è il predicato | (est.) Parola, vocabolo: un termine toscano | In altri termini, in altre parole | Moderare i termini, attenuare un linguaggio aspro od offensivo | A rigor di termini, secondo il significato più stretto | Senza mezzi termini, chiaramente, senza sotterfugi. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo terminus ‘confine’ (V. termine (1)), usato in senso gramm. come traduzione del greco óros ‘confine’ e ‘definizione’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …   Enciclopedia Italiana

  • terminé — terminé, ée (tèr mi né, née) part. passé de terminer. 1°   Borné, limité. •   Par ce bruit je vous ai donné Un renom, qui n est terminé Ni de fleuve, ni de montagne, MALH. VI, 4. 2°   Terminé de, se dit d une couleur qui est terminée par une… …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • Termine — Ter mine, v. t. [Cf. F. terminer.] To terminate. [Obs.] Bp. Hall. [1913 Webster] …   The Collaborative International Dictionary of English

  • terminé — Terminé, [termin]ée. part. Il a les significations de son verbe …   Dictionnaire de l'Académie française

  • termine — tèr·mi·ne s.m. 1a. BU confine, limite di un territorio, di una proprietà e sim., spec. al pl.: i termini del podere | OB LE anche fig., con rif. ad ambienti chiusi: infra li termini di una piccola cella (Boccaccio) Sinonimi: limite. 1b. BU estens …   Dizionario italiano

  • termine — te/rmine (1) s. m. 1. (di luogo) confine, limite, demarcazione, limitare □ cippo, pietra miliare 2. (di tempo) limite, scadenza, data, deadline (ingl.), finis (lat.) 3. (di cosa) fine …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tèrmine — (член предложения | terme | Ausdruck | term | tèrmine) В обычном словоупотреблении – синоним слова, но в более специальном смысле используется для обозначения слова или группы слова, образующих элементарную синтаксическую единицу, т.е. один из… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • termine — term англ. [тэ/эм] terme фр. [тэрм] termine ит. [тэ/рминэ] Terminus нем. [тэрминус] термин …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • termine —   Eng. term   Periodo di validità di un contratto. Il termine può essere utilizzato per definire la durata di un titolo obbligazionario o la scadenza di un finanziamento …   Glossario di economia e finanza

  • terminė — tèrminis, tèrminė bdv. Tèrminis detãlių apdirbi̇̀mas …   Bendrinės lietuvių kalbos žodyno antraštynas

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”